Un confronto diretto

Brave vs Edge

Microsoft Edge, il successore di Internet Explorer, è il terzo browser più utilizzato al mondo (e il secondo più usato su computer desktop).1 Il motivo di questo successo? Principalmente perché è il browser predefinito sui dispositivi Windows; poche persone scelgono Edge volontariamente.

Ovviamente, Edge ha alcune funzionalità interessanti. Ed è ottimizzato per il sistema operativo Windows. Ma quando si tratta di privacy, prestazioni e funzionalità che contano, Edge lascia molto a desiderare.

Mettiamoli a confronto.

Brave è più privato di Edge?

Microsoft è la “Big Tech” per eccellenza e una delle più grandi aziende del mondo. Sebbene gran parte di suoi profitti derivi dalla vendita di PC e software come Windows, le vendite di annunci costituiscono un’altra grande fonte di entrate. I suoi annunci si trovano principalmente in Edge (e nel motore di ricerca Bing).

Edge traccia i suoi utenti sul Web raccogliendo quante più informazioni possibile. Microsoft “monetizza” questi dati, i tuoi dati, con annunci altamente mirati. Per Microsoft, Edge è un mezzo per vendere annunci. E una fonte di profitto.

Brave, nel frattempo, blocca quasi ogni tentativo di tracciamento:

  • Blocca gli annunci di terze parti
  • Blocca il tracciamento incrociato dei siti
  • Blocca i cookie di terze parti
  • Protegge dal fingerprinting
  • Blocca i banner di autorizzazione dei cookie
  • Controllo della privacy (GPC) abilitato
  • Passaggio automatico a HTTPS
  • Partizionamento dello stato di rete
  • Filtra i parametri delle ricerche
  • Blocca i traccianti bounce
  • Blocca gli annunci di terze parti
  • Blocca il tracciamento incrociato dei siti
  • Blocca i cookie di terze parti
  • Protegge dal fingerprinting
  • Blocca i banner di autorizzazione dei cookie
  • Controllo della privacy (GPC) abilitato
  • Passaggio automatico a HTTPS
  • Partizionamento dello stato di rete
  • Filtra i parametri delle ricerche
  • Blocca i traccianti bounce

La tabella fa riferimento alle impostazioni predefinite.

  • Protezione completa
  • Protezione limitata
  • Nessuna protezione, o disabilitata per impostazione predefinita

In sintesi, Edge è costruito per il tracciamento. Permette ad annunci spaventosamente precisi, tracker, cookie e altro di seguirti attraverso il Web, registrare tutto ciò che fai e collegare quell’attività direttamente a te. Tutto questo a tua insaputa e senza il tuo consenso diretto.

Ricerca Brave, invece, è privato per impostazione predefinita.

Brave ha più funzionalità di Edge?

Brave e Edge sono entrambi basati sul motore del browser open source Chromium (lo stesso su cui si basano browser come Chrome, Opera e Vivaldi).2 Quindi puoi aspettarti un aspetto e una funzionalità simili.

La somiglianza è principalmente estetica: Brave dispone infatti di una miriade di funzionalità personalizzate che Edge non ha:

Navigazione migliore

  • Adblock integrato
  • Adblock su YouTube
  • Assistente IA
  • Schede verticali
  • Raggruppamento schede
  • Vista divisa
  • Playlist multimediali offline
  • Notizie e RSS
  • Modalità Reader
  • Modalità notte
  • Traduzioni
  • Sincronizzazione del profilo su più dispositivi

Privacy e sicurezza

  • Ricerca privata predefinita
  • VPN integrata
  • Videochiamate private integrate
  • Navigazione con Tor

Web3

  • Wallet digitale sicuro integrato
  • Programma di ricompense in criptovaluta

Navigazione migliore

  • Adblock integrato
  • Adblock su YouTube
  • Assistente IA
  • Schede verticali
  • Raggruppamento schede
  • Vista divisa
  • Playlist multimediali offline
  • Notizie e RSS
  • Modalità Reader
  • Modalità notte
  • Traduzioni
  • Sincronizzazione del profilo su più dispositivi

Privacy e sicurezza

  • Ricerca privata predefinita
  • VPN integrata
  • Videochiamate private integrate
  • Navigazione con Tor

Web3

  • Wallet digitale sicuro integrato
  • Programma di ricompense in criptovaluta

La tabella fa riferimento alle impostazioni predefinite.

  • Funzionalità complete
  • Funzionalità limitate
  • Nessuna funzionalità, o disabilitata per impostazione predefinita

Quando si tratta di funzionalità comode e utili, Brave supera Edge. L’unico modo per ottenere una funzionalità simile in Edge sarebbe installare più estensioni, ciascuna delle quali introdurrebbe nuovi rischi per la sicurezza e rallenterebbe le prestazioni del browser.

Quando si tratta di funzionalità, Brave non ha rivali.

Brave offre un’esperienza di navigazione unica, con pagine pulite, meno distrazioni e una navigazione senza interruzioni pubblicitarie (anche su siti come  YouTube).

Edge, anche dopo aver installato le estensioni indispensabili, è ancora pieno di annunci… e altri elementi invisibili ma dannosi. È facile vedere la differenza quando si naviga con Brave, sia visivamente che in termini di prestazioni.

Muovi il cursore per vedere la differenza tra Brave e Edge sui siti qui sotto, mostrati a scopo esemplificativo

Daily Mail

brave
edge

All Recipes

brave
edge

YouTube

brave
edge
brave
edge

Domande frequenti

Brave funziona bene su computer Windows?

Brave funziona su tutti i PC e offre prestazioni molto migliori su macchine Windows rispetto a Edge. Bloccando annunci e tracker, utilizza meno RAM, meno CPU e anche meno spazio di archiviazione.

Brave funziona su mobile e desktop? Funziona su tutti i sistemi operativi?

Brave è disponibile su Android, iOS, macOS, Windows e persino Linux. Non importa quale dispositivo o sistema operativo utilizzi, Brave funzionerà meglio del browser predefinito (o di qualsiasi altro browser che potresti installare).

Chi produce Brave?

Il browser Brave e Ricerca Brave sono completamente open source, e sono realizzati da Brave Software Inc, una società indipendente privata. Brave non ha legami con nessun’altra azienda tecnologica e lavora ogni giorno per combattere i terribili abusi commessi dalle Big Tech in materia di privacy. Brave esiste per aiutare le persone reali, non qualche società tecnologica senza volto.

Note a piè di pagina
  1. https://gs.statcounter.com/browser-market-share 

  2. Chromium è il motore del browser per desktop e Android; su iOS sia Brave che Edge utilizzano Apple WebKit.