Un confronto diretto
Brave vs Chrome
Google Chrome è uno dei browser più usati al mondo.1 Ma essere il più usato non significa essere il più sicuro… e nemmeno il migliore.
In fatto di privacy e prestazioni, Chrome è molto in ritardo rispetto a Brave. Entrambi funzioneranno su qualsiasi dispositivo e su qualsiasi sistema operativo. Quindi, qual è quello giusto per te?
Passiamo al confronto.
Brave è più privato di Chrome?
Microsoft è una delle “Big Tech” per eccellenza e anche una delle più grandi aziende del mondo. E mentre la maggior parte della gente vede Google come quella barra per cercare cose online (e da cui deriva il verbo “googlare”), Google è prima di tutto un’azienda pubblicitaria. Una grande percentuale dei loro miliardi di ricavi annuali proviene dalla vendita di annunci.
Per far funzionare quegli annunci, il browser Chrome (e il motore di ricerca Google) raccoglie quante più informazioni possibili sui propri utenti. Tutti questi dati vengono poi “monetizzati” sotto forma di annunci altamente mirati. Più sanno su di te, più denaro guadagnano.
Brave, invece, blocca quasi tutti i tentativi di tracciamento:
La tabella fa riferimento alle impostazioni predefinite.
- Protezione completa
- Protezione limitata
- Nessuna protezione, o disabilitata per impostazione predefinita
Chrome è costruito per il tracciamento. Permette ad annunci spaventosamente precisi, tracker, cookie e altro di seguirti attraverso il Web, registrare tutto ciò che fai e collegare quell’attività direttamente a te. Tutto questo a tua insaputa e senza il tuo consenso diretto.
Brave, nel frattempo, è privato per impostazione predefinita.
Brave ha più funzionalità di Chrome?
Sia Brave che Chrome sono basati sul motore open source Chromium (usato anche da Edge, Opera e Vivaldi)2. Aspetto e funzionalità sono simili.
Elementi di base come segnalibri e schede sono presenti sia su Brave che su Chrome, e qualsiasi estensione che funziona su Chrome funzionerà anche su Brave (anche se Brave ha così tante funzionalità integrate che non avrai bisogno di estensioni).
La somiglianza è principalmente estetica: Brave dispone infatti di una miriade di funzionalità personalizzate che Chrome non ha:
Navigazione migliore
Privacy e sicurezza
Web3
Navigazione migliore
Privacy e sicurezza
Web3
La tabella fa riferimento alle impostazioni predefinite.
- Funzionalità complete
- Funzionalità limitate
- Nessuna funzionalità, o disabilitata per impostazione predefinita
Quando si tratta di funzionalità e utilità, Brave è sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza. Per ottenere le stesse funzionalità in Chrome bisogna installare più estensioni, ciascuna delle quali rallenta ulteriormente le prestazioni e introduce ancora più rischi per la sicurezza.
Senza dubbio, Brave vince sulla funzionalità.
Quando navighi con Brave, la pagine visualizzate sono più pulite, con meno annunci e distrazioni.
Anche su YouTube. Basta aprire la stessa pagina su Chrome per vedere subito la differenza: ogni pagina è piena di pubblicità… e anche di altre cose allarmanti che non puoi vedere. Una comparazione diretta vale più di mille parole.
Muovi il cursore per vedere la differenza tra Brave e Chrome sui siti qui sotto, mostrati a scopo esemplificativo
Daily Mail


All Recipes


YouTube




Domande frequenti
In cosa è diverso Brave da Chromium? Chromium è un cattivo browser?
Brave per desktop è basato sul motore del browser Chromium. Chromium è un progetto open source, il che significa che può essere modificato e trasformato in un browser basato sulla sorveglianza come Chrome, oppure in un baluardo della privacy come Brave. A questo “core”, il team di Brave ha aggiunto e continua a sviluppare dozzine di funzionalità e centinaia di protezioni per la privacy, rimuovendo al tempo stesso qualsiasi funzionalità o codice che possa danneggiare le prestazioni o la privacy. In termini tecnici, Brave è un “fork” di Chromium. Tutte le modifiche che facciamo sono svolte attraverso un processo chiamato “patching”. Consulta la lista completa delle modifiche e degli aggiornamenti.
Le estensioni di Chrome sono disponibili su Brave?
Sì, tutte le estensioni di Chrome sono disponibili anche su Brave. Entrambi i browser sono basati sul motore del browser open source Chromium, quindi qualsiasi estensione presente sul Chrome Web Store funzionerà in entrambi i browser. Ma nota che le estensioni sono solo software aggiuntivo, quindi qualsiasi estensione installata sul tuo telefono o computer introduce un nuovo rischio di hacking, tracciamento, o peggio. Uno dei principali vantaggi di Brave è che, con così tante fantastiche funzionalità e protezioni per la privacy integrate, non avrai bisogno di estensioni. Meno estensioni vuol dire migliore privacy, sicurezza e prestazioni sul tuo dispositivo.
Brave funziona bene su computer Windows?
Brave funziona su tutti i PC, e funziona molto meglio sui computer Windows rispetto a Chrome. Bloccando annunci e tracker, utilizza meno RAM, meno CPU e anche meno spazio di archiviazione.
Brave funziona su mobile e desktop? Funziona su tutti i sistemi operativi?
Brave è disponibile su Android e iOS, macOS e Windows, e persino Linux. Non importa quale dispositivo o sistema operativo utilizzi, Brave funzionerà meglio del browser predefinito (o di qualsiasi altro browser che potresti installare) su quel dispositivo.
Brave funziona bene sui dispositivi Android?
Brave è in realtà molto migliore su Android rispetto a Chrome. Brave blocca annunci e tracker ed è molto più efficiente di Chrome, specialmente sui dispositivi mobili. Brave per Android usa meno dati mobili, funziona anche quando la connessione è lenta e consuma meno batteria rispetto a Chrome.
Chi sviluppa Brave?
Il browser Brave è realizzato da Brave Software, Inc., una società indipendente con sede in Nord America, con personale (e utenti) in tutto il mondo. Non ha società madre né supervisori di Big Tech, il che significa che non è vincolato a nessuno. Il suo unico obiettivo è costruire un Internet migliore per le persone che lo usano: un Web a misura di utente.
Chrome, e il suo motore di ricerca Google, sono di proprietà di Alphabet (alias Google), una delle aziende più grandi e più ricche del mondo. L’obiettivo di tutto ciò che fanno è massimizzare i profitti a spese della privacy degli utenti.
Ricerca Brave è migliore di Google?
Google è il motore di ricerca predefinito in Chrome e, come detto sopra, entrambi sono costruiti per raccogliere il maggior numero possibile di dati sugli utenti.
Ricerca Brave è il motore di ricerca predefinito nel browser Brave e, per contrasto, entrambi sono costruiti per proteggere la privacy dei suoi utenti. Brave non può vendere, perdere o usare i tuoi dati: non li raccoglie affatto.
Per quanto riguarda la qualità, Ricerca Brave ha indicizzato più di 18 miliardi di pagine (e in aumento). E mentre l’indice di Google ha molte più pagine, è importante notare che una grande percentuale di queste è costituita da contenuti duplicati, pagine di spam e altro contenuto spazzatura. Se parliamo di risultati veri, Ricerca Brave fornisce risultati più pertinenti, utili e cronologicamente rilevanti.
Brave ha finestre in incognito? Non basta usare la navigazione in incognito per essere al sicuro mentre si naviga?
Sì, e Brave ha la stessa funzione, che è invece chiamata “finestre private”. Ma è importante notare che le finestre in incognito non sono uno scudo per la privacy. Tutto ciò che queste finestre fanno è eliminare i cookie da quella particolare sessione di navigazione, in modo da non collegarla sessioni in incognito future o alla navigazione in una finestra regolare. Quando navighi in una finestra di navigazione in incognito, sei ancora osservato dai tracker sui siti che visiti.