API Ricerca Brave
Potenzia la tue ricerche e App IA con il motore di ricerca indipendente più attivo e in crescita dalla nascita di Bing. Consulta un indice di miliardi di pagine con una sola ricerca.
Piani di abbonamento
Inizia GRATUITAMENTE con 1 query al secondo, 2.000 query al mese. O scegli uno dei piani offerti di seguito.
Dati per IA
Fornisci i risultati ai modelli IA per alimentare i tuoi processi di inferenza
Dati per Ricerche
Fornisci risultati di ricerca
Dati con diritti di archiviazione
Archivia e sfrutta dati in cache per addestrare modelli IA
Autocompletamento e controllo ortografico
Fornisci consigli di ricerca e correzioni ortografiche automatiche in tempo reale
Davvero indipendente
Brave è uno dei pochi motori di ricerca globali indipendenti, e anche il motore più in crescita dalla nascita di Bing.
Tutte le informazioni che contano
Accedi a dati e informazioni davvero utili, senza spazzatura. Sviluppa tutto quello che vuoi, dai motori di ricerca alle app IA. Ricerca Brave, in quanto motore di ricerca predefinito del browser Brave, viene costantemente aggiornato attraverso la sua infrastruttura Web Discovery Project (WDP).
Una struttura dati semplice e intuitiva
L’API di Ricerca Brave fornisce una struttura dati semplice e coerente, supportata da un accesso completo all’intero indice.
Prezzi accessibili e trasparenti
L’API di Ricerca Brave è disponibile a prezzi molto più convenienti dell’API di Bing. Fornisce fino a 2.000 query gratuite al mese e livelli di abbonamento scalabili.
Scopri come l'API di Ricerca Brave può aiutare il tuo business
Alcune delle migliori app IA o di ricerca sfruttano il motore di ricerca indipendente leader nella crescita dalla nascita di Bing.
È utilizzato da alcuni dei più grandi player dell'industria informatica, tra cui queste grandi compagnie





Inizia a usare l'API di Ricerca Brave gratuitamente
Ottieni 2.000 query gratuiteOppure contatta il team Brave Bizdev per richiedere una soluzione su larga scala su misura per le tue esigenze:searchapi-support@brave.com
L’API di Ricerca Brave fornisce risultati di ricerca accurati per i nostri servizi di gestione bibliografica. Fornisce dati di alta qualità a prezzi accessibili, supportati da una struttura dati intuitiva. La sua velocità e precisione sono state cruciali.
Domande frequenti
Cosa alimenta l'API di Ricerca Brave?
L’API di Ricerca Brave è alimentata da Ricerca Brave, un motore di ricerca completamente indipendente che assiste i propri utenti con decine di milioni di ricerche al giorno. Prova Ricerca Brave: search.brave.com.
Quali altre API per la ricerca sul Web possono essere affiancate o sostituite con l'API di Ricerca Brave?
L’API di Ricerca Brave è l’alternativa migliore a varie opzioni concorrenti, che possono avere indici più piccoli (Tavily o Exa), latenza più elevata (SerpAPI o Serper), costi maggiori (Bing) o accessi limitati (Google). Può anche essere affiancata a soluzioni API localizzate regionali come Baidu, Naver, Yahoo e Yandex. L’API di Ricerca Brave sfrutta Ricerca Brave, un indice del Web completamente indipendente sviluppato per ridurre lo spam SEO e migliorare la qualità e rilevanza temporale dei risultati.
L'API di Ricerca Brave mette in evidenza gli eventi recenti?
Sì. Ricerca Brave fornisce decine di milioni di query giornaliere e offre un’ampira copertura degli eventi più recenti in tutto il mondo.
L'API di Ricerca Brave rispetta gli standard di sicurezza e privacy migliori?
Sì. Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di supporto dedicata alla privacy e sicurezza dell’API.
Qual è l'API più adatta alle mie esigenze?
Qualunque sia il tuo use-case, l’API di Ricerca Brave dispone di un piano adatto alle tue esigenze. Puoi registrarti e provare l’API gratuitamente e scegliere il piano più adatto alle tue esigenze in seguito. Se la tua azienda ha bisogno di una soluzione su vasta scala su misura, contatta <searchapi-support@brave.com.>.
Come sono gestiti i copyright?
L’API di Ricerca Brave fornisce una lista di pagine internet in liste classificate disponibili pubblicamente. Questa lista include anche informazioni a supporto della legittimità e rilevanza della pagina riportata rispetto alla query effettuate (ad esempio sulla base di estratti della ricerca rapportati al contenuto della pagina).
L’API di Ricerca Brave non fornisce alcun diritto a contenuti di terze parti, come le pagine internet. I clienti che accedono agli URL forniti dall’API di Ricerca Brave devono assicurarsi che il loro accesso a queste pagine sia effettuato nel rispetto dei diritti d’autore/termini di copyright dell’editore.
Ricerca Brave dispone di un crawler web proprietario?
Sì, ogni motore di ricerca che dispone del proprio indice personale sfrutta un crawler web proprietario. Il crawler di Ricerca Brave non publicizza un user-agent differenziato perché dobbiamo evitare la discriminazione che alcuni siti web pongono in atto, che impedisce l’attività di crawler diversi da quelli di Google. Se un dominio o una pagina non possono essere elaborati dai crawler dei motori di ricerca (perché taggati “noindex”), oppure non possono essere elaborati da googlebot, Ricerca Brave non sarà altrettanto in grado di usare il suo crawler su quei contenuti.
Il crawler di Ricerca Brave è parzialmente alimentato dalle informazioni fornite dagli utenti del Web Discovery Project (WDP), una scelta opzionale disponibile nelle impostazioni del browser Brave, completamente facoltativa per impostazione predefinita (“opt-in”) nel rispetto del nostro sistema privacy-centrico. il WDP dispone di vari meccanismi che impediscono a Brave di sapere chi contribuisce cosa (il WPD è inoltre open source e analizzabile da chiunque).
Cosa sono gli Schema Enriched Web Results, le Discussioni e i Goggles?
Schema Enriched Web Results
La struttura dati di una pagina web, arricchita per fornirne una descrizione e rappresentazione migliore. Ad esempio, un risultato di ricerca standard (non arricchito) che riporta una recensione di Rotten Tomatoes potrebbe contenere informazioni basilari come URL, titolo e sintesi. Un risultato arricchito di Brave per lo stesso film potrebbe invece includere queste informazioni base, immagini e altri attributi come data di uscita, regista, attori e valutazioni individuali. Oltre ai film, Ricerca Brave può arricchiere anche altri risultati di ricerca di vario genere, come video, articoli, prodotti, ricette, software, libri, informazioni di contatto e molto altro.
Discussioni
Discussioni è una funzione di Brave pensata per mostrare risultati basati sulle discussioni nelle query pesantemente influenzate da risultati SEO. L’algoritmo di ranking di Ricerca Brave rileva le situazioni in cui le discussioni sui forum potrebbero fornire una soluzione alternativa o supplementare ai risultati di ricerca organica. Ciò avviene attraverso il calcolo di un punteggio di “discussion_worthiness”, basato su vari signali. Scopri di più.
Goggles
Goggles permette a qualsiasi utente (o comunità) di influenzare la classifica di Ricerca Brave impostando alcuni parametri come regole e filtri. I Goggles possono essere liberamente creati, forniti e modificati. In pratica, i Goggles sono un sistema di re-ranking applicato all’indice di Ricerca Brave. Scopri di più.